Scrivere una quadrica
Answered
SCRIVERE UNA QUADRICA.
Qualcuno mi può dare una dritta,magari indirizzandomi su un testo o un esempio (non nella forma parametrizzata), su:
1) Come scrivere la quadrica x^2/a^2+y^2/b^2+z^2+c^2=1 non in forma di equazione parametrica.
2) Analogamente in vista 3D se scrivo in CAS o comunque x^2/a^2+y^2/b^2=1 essa compare nel piano x0y ma se scrivo y^2/b^2+z^2/c^2=1 sul piano y0z non mi compare nulla ed io non sono capace a farla comparire. La stessa cosa è per la terza conica sul piano x0z. Ho sotto gli occhi il grafico https://www.geogebra.org/st... semplice nel formulario ma che non sono riuscito a riprodurre.
Sul Piano le cose sono andate lisce ma ora arranco maledettamente!
Grazie. M. Vaglieco
Al momento non è ancora possibile inserire direttamente le equazioni delle quadriche in forma cartesiana (tranne che per le sfere, se non ricordo male). Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Grazie Gent. mathmum. Spero che sia prassi, che i messaggi passino suo tramite poichè la mia richiesta era rivolta al Forum: spero di non aver sbagliato di nuovo. Ora credo che dovrò attendere che qualcuno dal Forum , mi risponda.
M. Vaglieco
Il post è correttamente passato dal forum.
Io ho risposto, ora possiamo attendere :smiley_cat: (non so cosa, però, visto che tale funzionalità non è implementata)
Ma le domande erano due! E' meglio fare una sola domanda per volta?
Questa era la seconda:
2) Analogamente in vista 3D se scrivo in CAS o comunque x^2/a^2+y^2/b^2=1 essa compare nel piano x0y ma se scrivo y^2/b^2+z^2/c^2=1 sul piano y0z non mi compare nulla ed io non sono capace a farla comparire. La stessa cosa è per la terza conica sul piano x0z. Ho sotto gli occhi il grafico http://tube.geogebra.org/st... semplice nel formulario ma che non sono riuscito a riprodurre.
Abbia pazienza........grazie. M. Vaglieco
Ciao,
scusa avevamo capito che non volevi la forma parametrizzata.
Puoi vedere il file qui allegato.
Alla prossima,
Alessandra
https://ggbm.at/566631
hola
esto tengo de clases en la universidad
los paraboloides son faciles
para geogebra 3D
saludos
https://ggbm.at/566635
https://ggbm.at/566637
https://ggbm.at/566639
Ciao Ale :)
Che bello risentirti!
Hola Mathmagic,
Thanks for your great contributions, but User Vaglieco says he wants to use Cartesian equations, not parametric, that's why I wrote him that AFAIK these aren't supported in v. 4.9 :smiley_cat:
Grazie a mathmum,mathmagic, Alessandra e a tutti: ottime indicazioni! M.Vaglieco
volevo sapere, se possibile, che cosa determina il parametro h nell'espressione de hiperboloideunahoja.ggb relativamente al sin e cos:
sinh(v)cosh(v)
grazie
e
hola
h no es parametro, sinh y cosh son Funzioni_iperboliche
http://it.wikipedia.org/wik...
x^2+y^2=1----> x=cos(t) ; y=sin(t)
x^2-y^2=1-----> x=cosh(t) ; y=sinh(t)
saludos
muchas gracias,
Aprendí algo nuevo
saludos
traducido con google
Comments have been locked on this page!