Properties
Similar Topics
Statistics
Comments
10
Participants
4
Subscribers
1
Votes
2
Views
2491
Share
Not a Problem
Sono ancora io!
Se inserisco in un testo con “Inserisci formula” e uso le parentesi graffe mi dice LaTeX error.
Un’altra cosa che non c’entra con questo argomento: perché nel blog c’è la lista delle lingue in cui compare
English,French, German
poi in ordine “alfabetico??” c’è Spanish, random? E poi non capisco: English e German (va bene per ovvi motivi)
ma perché il Francese? Sarà il caldo ma io non mi capacito…
Comunque è solo una domanda per la mia curiosità, sarò donna per qualcosa?
Ciao.
- GeoGebra
- Help
- Partners
-
Contact us
- Feedback & Questions
- This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- +43 677 6137 2693
© 2021 International GeoGebra Institute
Forse riconosce la graffa come marcatore per ciò che segue, tipo quando scrivi \text{qui ci metti il testo}.
Prova a utilizzare
\left \{
dovrebbe funzionare.
Spero di non scrivere una cavolata, non riesco a fare una prova al momento.
Per le lingue - pur essendo donna - visto il caldo evito di pormi certe domande ;) no, scherzo! Ora devo strisciare fino al supermercato a prendere qualcosa da mangiare, nel pomeriggio mi studio la cosa e ti faccio sapere.
Ciao Ale!
Ciao Simona,
va tutto bene oggi?
Ho provato con \left \{ ma non funziona oppure non ho capito bene...
Hi, try only :
or
if you use a \left\lbrace you need a \right. (the point is "molto importante")
Scusate lo so che il mio linguaggio non lo uso bene. Pazientate, allora vi allego due figure: è il "bottone" delle graffe che non funziona
Ale scusa ma non trovo quel bottone.
Che versione stai usando? Mi scrivi l'indirizzo della pagina web che usi?
Abbi pazienza, Grazie :)
https://www.geogebra.org/wo...
la versione? il testo è online non c'entra la mia versione di GeoGebra o no? Comunque dimmelo tu perché io non capisco più niente. Aiuto!!!!
Ciao e bacioni.
Ok capito. Infatti non riconoscevo la finestra di dialogo.
Non stai usando una versione online delle app di GeoGebra, cioè questa https://www.geogebra.org/apps
ma l'editor online.
Ora vedo di scoprire qualcosa e ti faccio sapere. Anche a me non funziona.
Grazie Ale (ma che caldo fa???)
Ok, intanto grazie.
Sai che il caldo lo adoro, è difficile che mi lamento deve fare ancora più caldo!!!!!!
Ahahah.....................
Buongiorno a tutti,
ho un problema molto simile. Avevo una presentazione in cui compariva una parentesi graffa per creare un sistema. in testo è
e tutto funzionava bene, sia su pc (l'applet le sviluppo con la versione desktop) che online.Ora la versione desktop a me funziona ancora (vedi allegato) ma quella online non mostra più le formule di questo tipo
https://www.geogebra.org/m/...
Sono cambiate le specifiche Latex della app online? Nel qual caso dove è possibile trovare i codici compatibili?
grazie
Ilic
Scusate, credo di avere risolto, anche se non ho capito cosa è successo.
Stavo mandando la applet direttamente agli studenti, dato che la versione online non funzionava, e quando ho verificato neppure la applet desktop funzionava più.
Vi assicuro che prima di mettere online le apple le verifico, e soprattutto ieri la versione desktop funzionava, ed oggi no.
comunque ho controllato il codice, ed apparentemente il problema era banalmente che al
non avevo fatto corrispondere un conclusivo inserendo quindi il codice completo tutto ha ripreso a funzionare.cosa sia successo non lo ho capito. Il motore di interpretazione di Latex è passato ad una versione più strict che non tollera più come faceva prima(?) inesattezze di questo tipo? (uso la versione desktop 5 su due computer diversi, credo che sia esattamente la stessa ma in questo momento non sono in grado di verificare)
un piccolo baco (o sequenza micidiale di modifiche-salvataggi) ha rimosso gli \end{array} per qualche motivo che mi sfugge?
Non so dare una risposta. Per il momento tutto sembra funzionare e di questo sono già grato. :)
https://www.geogebra.org/m/...
Lascio comunque il commento precedente e questo, non per puntigliosità ma con l'intento che siano utili a risolvere situazioni simili.
Grazie
Ilic Ferretti
Comments have been locked on this page!