livelli

querdi shared this question 14 years ago
Answered

Vorrei usare i livelli ma una volta che ho assegnato i livelli ai vari oggetti non so cosa devo fare...

Comments (5)

photo
1

Dovresti dirci a che scopo vuoi usare i livelli.

Comunque in generale ti possono essere utili se vuoi creare un qualche disegno da esportare e riutilizzare in qualche progetto grafico.

Se non ti occupi di grafica ti possono tornare utili se, per esempio, li usi in una costruzione complessa per "raggruppare" determinati oggetti in modo sia facile selezionare tutto il "livello" avendo selezionato solo un oggetto di quel livello (menu Modifica).

Buon lavoro,

Alessandra

photo
1

Vorrei usarli per raggruppare oggetti di una costruzione geometrica ma non riesco a trovare il modo per visualizzare i livelli

photo
1

Di default tutti gli oggetti vengono posti a livello 0. Per impostare il livello di un oggetto si deve aprire la finstra delle Proprietà (i livelli si possono numerare da 0 a 9). Una volta che si è impostato un livello per un oggetto, che si trova inizialmente a livello 0, anche i nuovi oggetti creati apparterranno al livello superiore.

Una volta ragguppati così gli oggetti si può per esempio dare lo stesso colore a tutti gli oggetti di un livello usando una selezione multipla (selezionare un oggetto del livello desiderato e scegliere il comando "Seleziona livello corrente" nel menu Modifica) e quindi aprendo la finestra Proprietà e impostando la proprietà comune (p.e. colore) desiderata.

Spero di aver capito la domanda.

Ancora, buon lavoro

Alessandra.

photo
1

Una volta che ho raggruppato gli oggetti per livelli, pensavo di poterli far comparire, per esempio attraverso la barra di navigazione, a gruppi invece che uno per volta. Da quello che ho capito invece i livelli servono solo a risparmiare tempo nell'attribuire determinate caratteristiche ( colore, spessore ecc..). Ho capito bene?

Grazie della pazienza.

photo
1

ok, ora ho capito cosa vuoi fare!

Per far comparire la costruzione "a blocchi" non ti servono i livelli ma devi invece aprire il protocollo di costruzione e spuntare i "punti di iterruzione" in corrispondenza dei passi della costruzione che desideri far apparire ad ogni clic su "play" e quindi spuntare la voce di menu "mostra solo i punti di interruzione" (sto andando a memoria ma se provi vedrai che non dovrebbe essere difficile).

Spero di essermi spiegata.

Ciao,

Alessandra.

© 2023 International GeoGebra Institute