Grafico A*e^i(x) - unità immaginaria

Cla shared this question 3 years ago
Needs Answer

Salve, come da titolo potete per favore suggerirmi un metodo per fare dei grafici con i numeri complessi? Sto studiando i soliti sistemi massa-molla-smorzatore e vorrei fare qualche grafico per agevolare la comprensione. Il discorso può essere poi esteso chiaramente alle varie applicazioni


Grazie

Comments (8)

photo
1

non so se può essere utile: f634a447d111415d4f0187df150dd9c1

photo
1

non so se può essere utile: f634a447d111415d4f0187df150dd9c1

photo
1

Buongiorno e grazie ... come faccio a legare la relazione anche alla variabile t (che su geogebra sarebbe la x) ? Di fatto io ho una relazione di questo tipo (vedere allegato)

photo
1

f(x)=a ℯ^{sqrt(partereale(z_1)^2+parteimmaginaria(z_1)^2) t} tutto l'esponente va tra parentesi graffe

photo
1

grazie in primis, ho visto solo ora la tua proposta ma alla fine in autonomia ci sono riuscito, ho condiviso il file con le varie alternative di sollecitazione (nulla, costante, sinusoidale le più significative) col nome "sistema massa molla smorzatore sottosmorzato" , questo programma è bellissimo!!! peccato averlo scoperto in tarda età :D

photo
1

eppure a molti è ancora sconosciuto. mi fa piacere d'essere stato d'aiuto.

photo
photo
2

Bonjour

Pourquoi les nombres complexes ? Explique ce que tu veux faire

(voir ici pages 24, 25 et 26)

photo
1

thank you for your help, i found an easy solution in another way, if you are interested you can search the file named "Sistema massa molla smorzatore - sistema sottosmorzato.ggb"

© 2023 International GeoGebra Institute