Far apparire il testo se l'oggetto è di un certo colore

Dbh shared this question 2 years ago
Answered

Buona sera,

è possibile far apparire un testo quando l'oggetto è di un certo colore?

Nel mio caso specifico ho che gli angoli opposti al vertice si colorano di magenta e cyan.

Vorrei che quando i 2 angoli sono magenta (o cyan) appaia il testo "angoli opposti al vertice".

Mi sapreste aiutare?


Gli angoli cambiano colore cliccando su di loro e diventano del colore di partenza quando si clicca su reset.


Grazie in anticipo per le risposte :-)

Dbh

Comments (4)

photo
1

Ho allegato il file, prova se ti va bene.

Ciao

photo
1

La risposta alla vera domanda è:

No, non è possibile. Dovresti impostare un valore booleano (true, false) su click che determina sia il colore che il testo. O in casi semplici: come mostra la variante di Alessandra.

A proposito: i nomi dei colori dovrebbero/devono essere usati negli script in inglese. Altrimenti, gli utenti con altre lingue riceveranno messaggi di errore.

In appendice un esempio più complesso e liberamente inventato

photo
1

Ciao,

hai capito perfettamente cosa volevo fare, sei un genio!!!! :-)

Sto provando a studiare il tuo file, per me non è semplice. Non ho le conoscenze :-(

Puoi dirmi cosa vuole dire !αS

che hai scritto in:

Se(Somma(check)<2,ImpValore(αS,!αS))

Grazie infinite per il tuo aiuto-file :-)

photo
1

Ciao

(Spero che DeepL abbia tradotto in modo comprensibile)


Quando un angolo viene cliccato, un valore boosher (α'S...β'S) cambia il suo stato al contrario dello stato attuale (come un interruttore della luce che viene azionato). Questo si ottiene con

ImpValore(<oggetto booleano>,! <oggetto booleano>) (il punto esclamativo sta per "non" o anche ¬)

Nell'esempio, un massimo di due angoli può essere impostato su ON (poi il risultato viene emesso come testo).

È (anche) possibile calcolare (aritmetici) con valori booleani. "true" corrisponde al valore 1 e "false" al valore 0. Se si sommano tutti e 4 i valori booleani, allora si ottiene il numero di angoli cliccati (può essere massimo 2).

Questo può essere ottenuto in due modi

αS+βS+α'S+β'S o con il comando sum per le liste: Somma({αS, βS, α'S, β'S})

Poiché la lista di valori booleani è già definita come un oggetto (check={...}), si può scrivere Somma(check)

----------

Se(Somma(check)<2,ImpValore(αS,!αS))

significa: solo se non sono già stati cliccati 2 angoli, il clic di un ulteriore angolo viene portato alla conoscenza. In altre parole: il primo angolo cliccato può essere deselezionato (allora la somma è di nuovo 0) il secondo angolo può essere selezionato (perché solo un angolo è registrato) ma non deselezionato (invece appare la risposta)

photo
© 2023 International GeoGebra Institute