Derivata istantanea
Salve bella gente :)
Allora, sto ripassando le equazioni di Maxwell, e per fissare le idee ho provato a costruire una animazione grafica ....
nello specifico l'equazione di Faraday Neuman dice che il rotore del campo elettrico è uguale a meno la derivata nel tempo del campo magnetico ...
Quindi ho costruito un punto che funge da calamita( polo nord in alto ) che si muove tramite lo slider prova , che per semplicità genera una campo elettrico rotante durante la variazione nel tempo
La cosa che mi ha complicato la costruzione è che volevo simulare la derivata dello spostamento in modo istantaneo ed ho utilizzato una specie di metronomo, slider t, animato da zero a uno, con un comando geogebra script per registrare la variazione nel tempo dello spostamento della calamita.
Il risultato è quello che ho postato qui sotto, per vedere il risultato è necessario spostare lo slider prova la velocità dello spostamento viene rilevata a scatti...
Chiedo se è possibile utilizzare un sistema più fluido
Ringrazio per l'attenzione
Damiano
Se vi fosse sfuggito il comando geogebra script si trova nella cartella scripting dello slider t
zd = Se[ t ==1 , z(B), zd ]
Attenzione che l'animazione del metronomo slider t deve partire per funzionare la costruzione
Dato che mi rendo conto che la richiesta è un po' confusionaria, per farla più semplice possibile, chiedevo se era possibile, ad esempio, creare un punto, anche con un solo grado di libertà, che si muove su una retta, che ... muovendolo tramite il puntatore si potesse calcolare la sua velocità istantanea .... come vi fosse applicato un contachilometri ... :D
Hi,
basically you need an object that triggers the speed measurement (slider called "heartbeat" in the following worksheet), momentary value of time and distance (t, xc), their previous values (t0, xc0) and differences (dt, dxc). The script on update of hearbeat will get the new value of t and xc,
compute the differences and store the new t, xc into t0, xc0 for the next round. You need to use SetValue rather than assignment (=) to make sure the values are only updated by your script and not dynamically. To visualise the sped I've used point D whose coordinates depend on time and speed.
To get the time GetTime command is used.
http://ggbtu.be/m2063421
Cheers,
Zbynek
Salve
Cerca questo?
Raymond
corrected Version A2
https://ggbm.at/2064271
Thank you very much Zbynek
Molte grazie a lei rami
Era proprio la spiegazione di cui avevo bisogno
Buona giornata
Damiano
Comments have been locked on this page!