Cambiare tramite script i valori (min), (max), (incremento) di uno slider esistente.

Dante Servi shared this question 3 years ago
Answered

Tramite script riesco a cambiare il valore di più di uno slider, il valore deve però essere nel campo min/max.


Mi farebbe comodo anche poter cambiare (min), (max) ed (incremento), spero di non chiedere troppo.


Dante

Comments (13)

photo
1

Questi 3 valori (e anche la velocità) non vengono modificati da uno script.

Al posto di un valore costante viene inserito il nome dell'oggetto di un valore numerico.

Questo valore numerico è definito nella vista algebrica (calcolato, o slider, ecc.)

Questo nome dell'oggetto può essere utilizzato in diversi slider.

photo
1

Non so se ho capito quanto intendew. i tre valori mi sembra possano essere modificati anche da uno script, o da uno slider che modifica i valori min, max, incremento. Vedi allegato.

photo
1

Avevi capito bene, e confermo funziona.


Grazie

Dante

photo
1

Mi correggo in parte.


Funzionano gli slider, mi sembra però che non funzionino i pulsanti.


Nel mio caso utilizzo già uno slider per modificare il valore di altri 5.


Prendendo esempio dall'allegato fornito da leucotea ho visto che posso controllare oltre che (valore) anche (min), (max) ed (incremento).


Io utilizzo ad esempio (con riferimento all'allegato fornito da leucotea) la condizione:

se(nomeslider==1, ImpValore(c, 1))


Dante

photo
1

Salve.

In questo caso è probabile che lo script si si debba eseguire "All'aggiornamento" (e non Al clic) di nomeslider. Non è molto chiaro che cosa vuoi ottenere, non si comprende quale altro incremento vi sia oltre a (c, 1) e oltre quella condizione che è un momento puntuale dello slider (==1).


Consiglio di allegare il tuo file, per ricevere un aiuto mirato.


Renata

photo
1

Bonjour ,

en utilisant des variables dédiées .

Cordialement

photo
1

Mi sono spiegato male, io grazie a forum_slider ho risolto l'ultimo problema che avevo.


Devo anche ricorreggermi in quanto funzionano anche i pulsanti.


In ogni caso accetto volentieri l'invito ad allegare mia versione che utilizzerò.


Con un nuovo slider controllo i tre (a, b, c) che ho nascosti.


Quello che ottengo è cambiare il campo di lavoro e l'incremento dello slider (d), mi sono dimenticato di intervenire anche sul valore corrente.

Basta però per ogni valore di (ImpSlid) aggiungere una riga che imposta il valore dello slider (d).


Se(ImpSlid==n, ImpValore(d, valore))


Dante

photo
1

Chiedo a leucotea... nel file forum_slider.ggb...

una volta scelti il min e max entro cui lo slider d deve variare, è possibile aggiornare d automaticamente sui valori scelti, intendo portando il cursore d all'inizio?

grazie elsa

photo
1

Nello scripting di un pulsante Al clic:


ImpValore(d, a)

Su quanto intendi con "aggiornare automaticamente", devi spiegare meglio che cosa vuoi ottenere.


Ciao.

Renata

photo
1

Ringrazio moltissimo per il sollecito riscontro !Con la modifica suggerita, d si aggiorna effettivamente sul valore scelto per a, ovvero il cursore si porta all'inizio, ma poi resta fisso... il cursore d non si muove né si può animare.

Preciso che nella versione originale d si aggiorna effettivamente al variare di a, però il valore che d visualizza non cambia (cambia la posizione del cursore) e devo manualmente portarlo all'inizio per potergli fare assumere tutti i valori dell'intervallo una volta ( nelle proprietà lo voglio crescente una volta).


Quello che vorrei è che una volta scelto a, d si portasse all''inizio del cursore e potesse descrivere tutti i valori dall'inizio alla fine nell'intervallo di variabilità (a,b)

Grazie ancora

Elsa

photo
1

Ti rispondo per quello che ho capito.

Non è come dici: d si può muovere e si può animare.


La richiesta iniziale non richiedeva l'animazione. Devi dare da Proprietà l'avvia animazione o creare un pulsante: https://wiki.geogebra.org/i...


Per registrare i valori di uno slider, apri dal menu Visualizza il Foglio di calcolo. Tasto destro sullo slider d Registra sul foglio di calcolo.

Ciao :)

photo
1

Ok funziona ! Grazie mille !!!

Buona serata

Elsa

photo
1

Mi fa piacere, Elsa. Ho "scoperto" quando lo slider ti si blocca e non si può animare, accade quando il massimo è inferiore al minimo, giustamente non si può muovere.

Ciao.

photo
© 2023 International GeoGebra Institute