Augmented Reality

Stefano shared this question 3 years ago
Answered

Vorrei sapere quali sono i vantaggi che si possono fruire adoperando il software dell'augmented reality al posto della calcolatrice grafica 3d, trascurando l'aspetto puramente qualitativo delle immagini.

Grazie

Comments (4)

photo
1

Se utilizzi la realtà aumentata puoi creare attività a partire da oggetti della vita reale.

Ad esempio, puoi modellare geometricamente solidi e superfici, calcolare aree e volumi degli oggetti di cui hai creato un modello, e molto altro :)

Dipende da "cosa fai", nel senso che se sei un insegnante, uno studente, o un autore ad esempio, le possibilità cambiano - e di molto.

photo
1

Esempio facile facile: fai una foto a una lattina di coca, la modelli con un cilindro, calcoli area e volume, sezioni la lattina con una animazione, mostri che la puoi ottenere per rotazione o per estrusione della base (Cavalieri)....

photo
1

Grazie!

Vedi Simona, speravo che la versione Augmented Reality comprendesse anche la possibilità di trarre informazioni che non sono riuscito ad ottenere facilmente adoperando la versione normale del plotter tridimensionale.

L'ho infatti adoperato nell'ambito di una ricerca di parametri con il metodo statistico denominato "Maximum Likelihood".

La formula che si deve adoperare contiene una funzione gamma e perciò non è possibile ottenere le coordinate del punto di massimo della superficie mediante le derivate parziali.

Con Geogebra sono riuscito (in molti casi) a configurare la superficie e a individuare visivamente le coordinate del punto di massimo.

Mi sono però reso conto che quando i valori numerici sono elevati, il software non riesce a svolgere i calcoli...

Peccato!


Saluti!

photo
1

La realtà aumentata è implementata in un app che principalmente fa modelli geometrici.

Potresti tentare un piccolo salto mortale, visualizzare sull’app di geometria e fare i calcoli in vista cas della versione Classica 😀

© 2023 International GeoGebra Institute