animazioni e caselle di inserimento

lucafg shared this question 14 years ago
Answered

è possibile animare slide e oggetti in geogebra?

per esempio, se invece di muovere con il mouse uno slider, volessi farlo scorrere automaticamente, come potrei fare?


è possibile inserire in qualsiasi punto dello schermo delle caselle di input in cui immettere dei valori?

per esempio scrivere "a =" e poi accanto la casella di input in cui inserire il valore di a.

Comments (9)

photo
1

è possibile animare slide e oggetti in geogebra?

per esempio, se invece di muovere con il mouse uno slider, volessi farlo scorrere automaticamente, come potrei fare?


è possibile inserire in qualsiasi punto dello schermo delle caselle di input in cui immettere dei valori?

per esempio scrivere "a =" e poi accanto la casella di input in cui inserire il valore di a.


Per la prima domanda: sì, è possibile (ultime versioni di GeoGebra, la mia è aggiornata al 21 febbraio, oggi).

Come si vede aprendo la finestra di Proprietà dello slider c'è una voce Slider, Animazione in cui si può indicare la velocità e il tipo di ripetizione (oscillante, crescente decrescente).

Per animare lo slider, è sufficiente scegliere - sempre nella finestra delle Proprietà - Fondamentali, Animazione attiva.

È poi anche possibile fermare o avviare l'animazione usando l'utilissimo pulsante in basso a sinistra direttamente nel foglio di lavoro.


Per la seconda domanda, per quello che ho capito, direi - senza sicurezza - di no, ma credo si possano utilizzare altre strade, dipende da ciò che vuoi fare.


Ciao

r.

photo
1

grazie! provvederò a scaricare la nuova versione!!!


per quanto riguarda le finestrelle di input, ho visto in rete diverse applet costruite con geogebra che le adottano.

ad esempio le applet sulle frazioni, in cui è possibile inserire numeratore e denominatore direttamente nell'espressione!


mi sai dire come si fa?

devo usare comandi javascript???


grazie mille!!!

photo
1

Usa il comando


FrazioneInTesto[Numero]

Converte il numero in una frazione, visualizzata come oggetto testo LaTeX nella Vista Grafica.


Esempio: Data la retta a: y = 1.5 x + 2 , FrazioneInTesto[Pendenza[a]]

restituisce la frazione 3/2 in formato testo.


Intendevi questo?


Ciao

Simona

photo
1

no!


parlo di finestre di input algebrico inseribili nel foglio di lavoro!!!

alcune applet le adottano!


sapete come possono essere inserite?


forse con il javascript?

photo
1

Si può fare quello che chiedi utilizzando javascript:

ti scrivo qualche riga di esempio che spero ti sia utile per capire.

Dopo aver creato una pagina web a partire da un file ggb in cui sia definito il numero "a",

devi inserire nel foglio html (nelle opportune posizioni) queste righe:

.....

<script language="JavaScript">

function Impostavalore()

{

document.applets[0].setValue('a', document.F.N.value);

}

</script>

.......

<form name="F">

Inserisci il valore di a

<input name="N" value="" type="text" />

</form> <form>

<input value="Imposta a" onclick="Impostavalore();" type="button" />

</form>

.....


Informazioni su GeoGebra e Javascript si trovano qui:

http://www.geogebra.org/en/...


Sperando di esserti stata utile ti saluto e ti auguro buon lavoro.

Alessandra

photo
1

Grazie mille! Sapevo che c'era di mezzo Java script! Proverò a seguire i tuoi consigli e le tue istruzioni. Grazie!!!

photo
1

Ciao ho scaricato feogebra e ho cercato di animare uno slider seguendo le istruzioni ma non mi appare nella casella proprietà la voce animazione per cui non posso proseguire.

Grazie

photo
1

Ciao ho scaricato Geogebra e ho cercato di animare uno slider seguendo le istruzioni ma non mi appare nella casella proprietà la voce animazione per cui non posso proseguire.

Grazie

Fleure, occorre usare la versione "Pre-Release" di GeoGebra, che trovi qui.

Ciao.

Renata

photo
1

Grazie, tutto ok! :D Fleure

© 2023 International GeoGebra Institute