Animazione slider e protocollo costruzione

ilic.ferretti shared this question 7 years ago
Answered

Buongiorno a tutti,


uso ed apprezzo moltissimo Geogebra per creare delle presentazioni, tramite il protocollo di costruzione, che ripropongano un discorso ed un filo logico che gli studenti possono vedere e rivedere a loro piacimento.


Mi è capitato qualche volta di voler inserire in queste presentazioni delle slider per mostrare il movimento di un oggetto e/o la costruzione della figura. Tramite le proprietà avanzate posso regolare l'apparizione degli oggetti in base al valore che lo slider ha o non ha ancora raggiunto. Tipicamente gli oggetti che devono seguire l'animazione dello slider sono condizionati ad apparire solo se la variabile dello slider ha raggiunto il valore finale.


Fin qui tutto bene. Il mio problema è che non riesco ad inserire l'animazione dello slider nel flusso della presentazione legata al protocollo di costruzione. In altre parole vorrei poter proporre un protocollo di costruzione composto in un modo simile questo:

  1. compare il punto A
  2. compare il punto B
  3. Il punto A si anima (con uno slider) e crea il punto C
  4. i punti , B e C sono uniti e formano un triangolo...
  5. ..


Fino al punto 3 tutto bene, ma poi ho due alternative:

SE L'ANIMAZIONE DELLO SLIDER È MANUALE arrivo fino alla creazione di C senza problemi, ma poi come far proseguire il protocollo di costruzione? (o meglio: come fare in modo che il protocollo "aspetti" la costruzione di C prima di proseguire?)

SE L'ANIMAZIONE DELLO SLIDER È AUTOMATICA, devo per forza farla ciclica (altrimenti parte subito e finisce prima che sia arrivato il suo momento nel protocollo di costruzione) e quindi lo studente dovrebbe fermarla a mano - (ed a fine animazione, questo è il problema, altrimenti gli rimane l'animazione a metà), quindi come fare in modo che l'animazione si attivi solo quando il protocollo di costruzione dica che è arrivato il suo momento?

Ho pensato anche ad aggiungere numeri di appoggio, ma non ho trovato il modo di aggiungere nel protocollo di costruzione un passo del tipo "cambia valore al numero x" o simili. Non so se è possibile ottenere effetti del genere tramite script, esistono esempi significativi in proposito?


Grazie mille

Ilic

Comments (5)

photo
1

I think you need to do this without using the Construction Protocol.


Instead make a (hidden) slider which will control everything, and make buttons to increment/decrement the slider.

photo
1

Hi, and thanks for your nice advice.


At present moment I have solved my issue saying to my students that they will have to proceed manually in the presentation. In this way moving the slider will be for them just another step to be done in order to proceed.


It does not sounds too bad for me, because anyway if they proceed manually they are free to follow their own rythm and to continue only when they have understood everything and they are ready.


I will consider your suggestion, but I'm afraid that my presentation is a little bit too long and articulated and therefore it would result a little bit tricky to find the right speed for everything...


A link to my applet

https://www.geogebra.org/m/wgART5tG


Thank you very much!

Ilic

photo
1

No, lo slider (numero) nascosto non avrebbe un avanzamento automatico ma gestito dai pulsanti, a ritmo di studente dunque. In tal modo potresti programmare un altro slider con animazione automatica arrivati a un certo punto del primo slider-numero.

Prova a guardare il semplice allegato.

Ciao

Renata

p. s. - dovresti aumentare l'altezza della tua applet che è tagliata in basso

photo
1

Infatti, ci stavo pensando prima e comunque lo spunto è interessante.

Grazie per l'esempio, nei prox giorni lo guardo senz'altro!

Ilic


p.s. l'applet l'ho messa in una pagina di prova fatta tanto per far vedere un esempio di cosa intendevo fare, e che è ben lungi dall'essere definitiva, comunque grazie della segnalazione :)

photo
1

Visto l'esempio, molto chiaro! Nelle prossime applet lo utilizzerò senz'altro.

Quello che difficilmente mi sarebbe venuto in mente era mettere un'espressione condizionale nel campo di velocità dell'animazione della seconda slider.

Grazie mille per le risposte rapidissime ed esaustive :)

Thank you very much also to you, Micheal! :)

Ilic

photo
© 2023 International GeoGebra Institute